Burattini
TEATRO JUNIOR 2015
“IL REUCCIO IMPASTATO”
Tratto dalla fiaba “Reuzzo Peperone” di Italo Calvino
Domenica 15 febbraio ore 17.00
L’intraprendente storia di Reginotta che volle farsi da sé il suo sposo con farina, sale, un po’ d’acqua, grande coraggio, immenso amore e tanta fantasia!
I nostri piccoli spettatori dai 5 anni in su saranno accompagnati nelle magiche avventure di Reginotta dalle due attrici – Eva Gaudenzi e Beatrice Presen – che con pupazzi di carta racconteranno questa fantastica storia.
Adatto a bambini da 5 anni in su
La fine dello spettacolo sarà accompagnato dalla tradizionale merenda con pane e marmellata.
Ingresso a sottoscrizione: 5 € bambini – 7 € adulti
Questa città di chi pensi che sia?
Sabato 29 novembre dalla mattina alla sera nei giardini di Piazza Sempione.
Roma è una città che soffre, e con lei i cittadini che la abitano. Vediamo quartieri abbandonati a se stessi, il trasporto pubblico al collasso, politiche sociali, culturali e di welfare sempre più povere ed inadeguate, l’emergenza casa è sempre più grave. Il pareggio di bilancio e l’austerità imposta dal così detto “Salva Roma” strozza la città e l’amministrazione di Marino non ha un’idea o un progetto per il futuro della città. Come se non bastasse i provvedimenti contenuti nello Sblocca-Italia e nella legge di stabilità sanciscono definitivamente che il governo della crisi non è a tutela del bene comune ma degli interessi di banche e speculatori.
Intanto c’è chi soffia sul fuoco del disagio sociale e della crisi provando a innescare su molti territori la guerra tra poveri. Come se la causa dei servizi che non funzionano e dell’abbandono dei nostri territori fosse degli immigrati. Noi crediamo invece che la causa dei problemi della nostra città e che viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle sia di chi ci governa e degli speculatori che sulla città fanno affari.
Vogliamo immaginare una città diversa a partire dal nostro territorio. Una città che non abbia paura di scendere in strada e del diverso. Una città in cui l’interesse comune venga prima dei profitti. Una città in cui i diritti e l’accesso ai servizi siano più importanti del pareggio di bilancio.
Per costruire questa città e dare vita ad una giornata di socialità, gioco, incontro, musica per tutte le età, vi invitiamo
ORE 10.30 — SPETTACOLI PER BAMBINI
“Alla Ricerca del Cibo Perduto” — a cura del Centro di Cultura Popolare del Tufello
ORE 11.00 — MURGA LOS ADOQUINES DE SPARTACO
ORE 11.30 — ESIBIZIONE DI CAPOEIRA e PARKOUR
A cura delle palestre popolari — Valerio Verbano e Colle Salario
ORE 12.00 — ASSEMBLEA PUBBLICA:
“CONTRO SPECULAZIONI, TAGLI E ABBANDONO, RICOSTRUIAMO I NOSTRI QUARTIERI”
ORE 13.30 — PRANZO SOCIALE
ORE 15.00 — “IL GIOCO DELLA CITTADINANZA”
Lezione di Italiano per Migranti in piazza — a cura della scuola di Italiano di Puzzle
ORE 16.00 — LA MILONGA DE LA LUNA
con TDJ Maurizio Fabbri
ORE 17.30 — LIVE ACUSTICO e JAM SESSION
a cura del laboratorio musicale Aristofane Occupato
IL TEATRO PER I PIU’ PICCINI
RASSEGNA TEATRALE JUNIOR
In collaborazione con l’Associazione Culturale Terre Vivaci con il Patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo delle Periferie di Roma Capitale, propone “CCP Junior – il teatro per i più piccini”, una rassegna di spettacoli per bambini/e e famiglie ogni domenica pomeriggio alle ore 17.00 dal 9 febbraio al 6 aprile.
QUESTA SETTIMANA: “IL GIGANTE EGOISTA”
Regia di Laura Sales
Interpretazione di Luigi Maria Ortalli, Laura Sales, Simone Corbisiero, Giovanni Cordì, Andrea Luceri
Produzione Los Toritos
Arriva a teatro la favola del Gigante, che, dopo essere stato dal suo amico mago di Cornovaglia, per sette anni, tornò al suo castello. Lì trovò molti bambini che giocavano nel suo giardino ed erano felici. Ma il Gigante, infuriato, li scacciò tutti, costruì un muro e pose un cartello con scritto: “Chi entrerà nel giardino sarà severamente punito”. Così nessun bambino entrò più in quel giardino. Poi in tutta la città arrivò la primavera; l’unico posto in cui era ancora inverno era il giardino del Gigante che era molto preoccupato perché il suo giardino era molto brutto, freddo e soffiava un vento terribilmente gelido. Ma un giorno…..,
Spettacolo adatto dai 3 anni in su.
La fine dello spettacolo sarà accompagnato dal tradizionale pane e Nutella.
Info: Associazione Culturale Terre Vivaci Tel. 06/8188481 – 393/9681335 mail: promozione@terrevivaci.com Info: Centro di Cultura Popolare del Tufello Tel. 06 8718 4111 mail: ccptufello@yahoo.itIngresso a sottoscrizione: 5 € bambini – 7 € adulti
IL TEATRO PER I PIU’ PICCINI
RASSEGNA TEATRALE JUNIOR
In collaborazione con l’Associazione Culturale Terre Vivaci con il Patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo delle Periferie di Roma Capitale, propone “CCP Junior – il teatro per i più piccini”, una rassegna di spettacoli per bambini/e e famiglie ogni domenica pomeriggio alle ore 17.00 dal 9 febbraio al 6 aprile.
QUESTA SETTIMANA: “IL REUCCIO IMPASTATO”
Tratto dalla fiaba “Reuzzo Peperone” di Italo Calvino
L’intraprendente storia di Reginotta che volle farsi da sé il suo sposo con farina, sale, un po’ d’acqua, grande coraggio, immenso amore e tanta fantasia!
I nostri piccoli spettatori dai 5 anni in su saranno accompagnati nelle magiche avventure di Reginotta dalle due attrici – Eva Gaudenzi e Beatrice Presen – che con pupazzi di carta racconteranno questa fantastica storia.
Adatto a bambini da 5 anni in su
La fine dello spettacolo sarà accompagnato dal tradizionale pane e Nutella.
Info: Associazione Culturale Terre Vivaci Tel. 06/8188481 – 393/9681335 mail: promozione@terrevivaci.com Info: Centro di Cultura Popolare del Tufello Tel. 06 8718 4111 mail: ccptufello@yahoo.itIngresso a sottoscrizione: 5 € bambini – 7 € adulti
IL TEATRO PER I PIU’ PICCINI
RASSEGNA TEATRALE JUNIOR
In collaborazione con l’Associazione Culturale Terre Vivaci propone “CCP Junior – il teatro per i più piccini”, una rassegna di spettacoli per bambini/e e famiglie ogni domenica pomeriggio alle ore 17.00 dal 9 febbraio al 6 aprile.
QUESTA SETTIMANA:I FIORI DELL’ARCOBALENO
Fiaba musicale con burattini, canto e musica dal vivo
Scritta, diretta ed interpretata da Giovanna Berardinelli e Tommaso Filippo Latina. Con canzoni e musiche originali.
Il giovane Amir, di umili origini, vorrebbe sposare la principessa Samar ma il padre di lei, il severo sultano, per impedirglielo, gli affida un compito impossibile. Amir dovrà portare nel regno della principessa i fiori che ancora non vi crescono e piantarli nel giardino reale.
Grazie all’aiuto di una zingara, Amir comincerà a intraprendere lunghi viaggi per mezzo di un cavallo magico che lo trasporterà nel tempo portandolo a conoscere da vicino illustri personaggi del mondo dell’arte: saranno essi a consegnargli personalmente i fiori.
Van Gogh, Billie Holiday e Dante Alighieri arricchiranno lo spirito del nostro eroe dei tesori più preziosi: la cultura, l’arte, la natura.
Durata: 45 minuti Adatto a bambini da 3 anni in su
Info: Associazione Culturale Terre Vivaci Tel. 06/8188481 – 393/9681335 mail: promozione@terrevivaci.com Info: Centro di Cultura Popolare del Tufello Tel. 06 8718 4111 mail: ccptufello@yahoo.itIngresso a sottoscrizione: 5 € bambini – 7 € adulti
IL TEATRO PER I PIU’ PICCINI E NON
RASSEGNA TEATRALE JUNIOR
DA DOMENICA 9 FEBBRAIO TUTTE LE DOMENICHE FINO AL 6 APRILE DALLE ORE 17.00
In collaborazione con l’Associazione Culturale Terre Vivaci propone “CCP Junior – il teatro per i più piccini”, una rassegna di spettacoli per bambini/e e famiglie ogni domenica pomeriggio alle ore 17.00 dal 9 febbraio al 6 aprile.
Una proposta per animare i pomeriggi domenicali del più popoloso municipio di Roma con spettacoli per l’infanzia capaci di meravigliare anche i grandi. Nove appuntamenti di buon teatro, anzi buonissimo, sia per le storie che propone interpretate da attori di qualità che per la merenda che verrà offerta dopo ogni spettacolo!
Una rassegna per gustare storie che fanno conoscere se stessi e il mondo divertendosi assieme.
Si inizia domenica prossima con “Fiabe Africane”, uno spettacolo per bambini dai 6 anni in su diretto e interpretato da Valerio Bonanni, e si prosegue di domenica in domenica tra cantastorie, pupazzi, burattini e personaggi fantastici con storie formative buffe e avvincenti per bambini di tutte le età dai 6 mesi in su.
Appuntamento speciale domenica 2 marzo per festeggiare assieme il Carnevale dopo lo spettacolo “Il Brutto Anatroccolo” con Carlotta Piraino.
Ma ogni domenica CCP Junior sarà per bambini e famiglie la festa del teatro, il posto ideale magari per trascorrere insieme ai propri amichetti il compleanno immergendosi in storie travolgenti e in tanto pane e nutella!
VI ASPETTIAMO!!!!!!!!!!!!
Info: Associazione Culturale Terre Vivaci Tel. 06/8188481 – 393/9681335 mail: promozione@terrevivaci.com Info: Centro di Cultura Popolare del Tufello Tel. 06 8718 4111 mail: ccptufello@yahoo.itIngresso a sottoscrizione: 5 € bambini – 7 € adulti
“I Fiori dell’Arcobaleno”
Fiaba musicale con burattini, canto e musica dal vivo
DOMENICA 19 MAGGIO ORE 17.30
Scritta, diretta ed interpretata da Giovanna Berardinelli e Tommaso Filippo Latina. Con canzoni e musiche originali
Il giovane Amir, di umili origini, vorrebbe sposare la principessa Samar ma il padre di lei, il severo sultano, per impedirglielo, gli affida un compito impossibile. Amir dovrà portare nel regno della principessa i fiori che ancora non vi crescono e piantarli nel giardino reale.
Grazie all’aiuto di una zingara, Amir comincerà a intraprendere lunghi viaggi per mezzo di un cavallo magico che lo trasporterà nel tempo portandolo a conoscere da vicino illustri personaggi del mondo dell’arte: saranno essi a consegnargli personalmente i fiori.
Van Gogh, Billie Holiday e Dante Alighieri arricchiranno lo spirito del nostro eroe dei tesori più preziosi: la cultura, l’arte, la natura.
Durata: 45 minuti
Adatto a bambini da 3 anni in su
Info e prenotazioni: 338 2752739
Alla fine dello spettacolo verrà offerto un piccolo spuntino.
Ingresso a sottoscrizione €5 per bambino/a. Per gli adulti contributo a cappello.