
Appuntamenti


Roma oltre il centro e la periferia

Il Duo Italia

CCP Junior 2020
TRA IL 5 GENNAIO E L’8 MARZO 2020
il CCP Tufello- Centro di Cultura Popolare del Tufello
in collaborazione con l’Associazione Culturale Terre Vivaci,
propone CCP JUNIOR 2020 – Il Teatro formato Merenda,
la 6° edizione tutta nuova della rassegna di spettacoli
per bambini e famiglie la domenica pomeriggio
alle ore 17.00 con merenda a seguire.
Una proposta per animare i pomeriggi domenicali invernali
con spettacoli per l’infanzia capaci di meravigliare anche i grandi.
Sei appuntamenti di buon teatro, sia per le storie che propone che per la merenda che verrà offerta dopo ogni spettacolo!
Una rassegna per gustare storie che aiutano a conoscere se stessi e il mondo divertendosi insieme.
Si inizia domenica 5 gennaio con “La Befana raffreddata” e si prosegue – non tutte le domeniche di seguito quest’anno – fino all’8 marzo tra musiche, fiabe, avventure, risate e personaggi fantastici con storie formative, buffe e avvincenti per bambini di tutte le età.
Per il 6° inverno consecutivo, CCP Junior sarà la festa del teatro per bambini e famiglie, il posto ideale per trascorrere un pomeriggio speciale immergendosi in storie travolgenti e in una gustosa merenda!
Ingresso a sottoscrizione:
6 € + 2 € tessera adulti nuovi associati
Sconto di un euro a persona per chi conserva e riporta il biglietto ad un altro spettacolo della rassegna.
INFO:
Adriana Migliucci
Associazione Culturale Terre Vivaci
393/9681335
info@terrevivaci.com
**************************
PROGRAMMA:
5 GENNAIO
La Befana raffreddata
Compagnia BLOOM theatre
Età consigliata: 4-9 anni
Scritto e diretto da Veronica Tepatti con Chiara
Carpentieri, Natalia Cavalleri, Daniel De Rossi
12 GENNAIO
Pinocchio (mal) visto dal Gatto e la Volpe
Compagnia Fondamenta Teatro e Teatri
Età consigliata: dai 4 anni in su
di Andrea Camilleri e Ugo Gregoretti
con Paolo Floris, Piero Lanzellotti, Giulia Pera,
Tommaso Sassi
Burattini di Cesare Felici
Effetti sonori e musiche Piero Lanzellotti
Regia di Giancarlo Sammartano
19 GENNAIO
Miss(ing) Words
Compagnia BLOOM theatre
Età consigliata: 5-10 anni
di Natalia Cavalleri
Musiche di Alessandro Cercato
con Chiara Carpentieri, Natalia Cavalleri, Daniel De Rossi
16 FEBBRAIO
Le avventure di Chissàchilosà e il mago Rubafiabe
Massimiliano Maiucchi/ Vittorio Marino
Età consigliata: 4-10 anni
di Vittorio Marino
filastrocche e canzoni di Massimiliano Maiucchi
con Vittorio Marino e Massimiliano Maiucchi
scenografie di Roberto Capone
Musiche di Alessandro D’Orazi e Massimiliano Maiucchi
Costumi e pupazzi di Vittorio Marino
23 FEBBRAIO
Coriandoli
Compagnia TeAtRo In MoViMeNtO
Età consigliata: 4-8 anni
Interpretazione di Anastasia Astolfi e Valentina Fois
8 MARZO
Il mondo senza plastica in 80 giorni
Compagnia Areté Ensemble
Età consigliata: 5-12 anni
di e con Saba Salvemini e Annika Strøhm

“Sotto le stelle che brilleno” Sabato 21 dicembre 0re 21:00
SOTTO LE STELLE CHE BRILLENO…
La Canzone Romana dalle origini al Novecento.
Dalle forme più essenziali e arcaiche al folk d’autore,
nello stornello come nella serenata.
Un mosaico di voci e suoni in un ensemble tutto al femminile, in cui si alternano al canto solista anche sorprendenti inserti corali.
Una formazione del tutto acustica con le voci di Lucilla Galeazzi, Sara Modigliani a cui si uniscono Vanessa Cremaschi (voce e violino), Giovanna Famulari (violoncello e voce) e Stefania Placidi (voce e chitarra).
Sabato 21 dicembre ore 21.00
A fine serata il tradizionale piatto di pasta
Centro di Cultura Popolare del Tufello – via Capraia, 81
Ingresso a contributo 10 euro + tessera 2 euro

“In ricordo di BUD” – Sabato 19 Ottobre ore 20:00
E’ difficile riassumere in poche parole il vuoto che Maurizio (Bud) ha lasciato con la sua scomparsa.
La sua passione politica, il suo altruismo e quella capacità di aggregazione ci mancheranno per sempre.
E’ per questo che insieme ai vecchi cari compagni del CCP abbiamo deciso di fare una festa per ricordarlo e per ricordare la sua e nostra cara Maddalena.
Inizieremo alle ore 20:00 con la proiezione del documentario “L’ipoteca” per raccontare la storia dei mesi di lotta degli operai licenziati davanti alla sede della Contraves di Via Tiburtina.
E a seguire come da migliore tradizione delle feste de CCP si starà insieme si suonerà e si mangerà.
Contributo minimoper la serata 10 euro a sostegno del CCP
Dalle ore 20 Via Capraia 81 – Roma
Contributo per la serata € 10

FUNNY SATURDAYS – LABORATORI TEMATICI BILINGUE PER BAMBINI
Laboratori-festa bilingue con musica, teatro canzoni, filastrocche, balli, cake design, attività artistiche e manuali con cui festeggeremo ogni ricorrenza.
Un sabato al mese:
ore 10.30-12.30 dai 3 ai 7 anni / ore 16:00-18:00 dagli 8 agli 11 anni
Costo: 20 €. Ridotto a 15 € per fratelli/sorelle
prenotazione obbligatoria:
Natalìa Cavalleri 328 5535265 natalia.cavalleri@gmail.com FB: BLOOM theatre
1° evento 26 Ottobre – “Funny Halloween”

Artekreativa presenta: “QUASI” – Venerd’ 11 Ottobre ore 21:00, di e con Serena Damiani e Marco Tullio Dentale

Rifiuti
