Corso
Laboratori 2016_2017
Laboratorio Teatrale sull’Improvvisazione
E’ proprio attraverso quel “Facciamo che io ero…”, e quindi attraverso il giocare ad improvvisare, che verranno riscoperte tutte le potenzialità ludiche di ognuno di noi, risvegliando la nostra immaginazione, per riportare alla luce quelle stimolanti fantasie bambinesche ormai soffocate dalla routine del quotidiano e dal nostro sentirci adulti.
Il corso è tenuto da Sandro Calabrese
Primo incontro gratuito
info: 347 727 67 97
Laboratorio di Maglia e Uncinetto
Insieme a Penelopina per imparare gli elementi base del lavoro a maglia, passare qualche ora insieme e realizzare un oggetto con questa antica tecnica. Il corso ha una prima fase dove imparare gli elementi base della tecnica scelta ( uncinetto o ferri) ed una seconda fase dove sarà possibile realizzare un progetto scelto con l’assistenza dell’insegnante. Il laboratorio chiede una piccolissima contribuzione mensile e con l’iscrizione fornirò il materiale per la prima fase (un uncinetto o i ferri ed un gomitolo di lana). Il materiale fornito dall’insegnante servirà per la prima fase, poi per la realizzazione del progetto potrà essere acquistato in proprio o scegliere dal materiale dell’insegnante ad un prezzo simbolico.
Il corso è tenuto da Pina.
Info: 347 855 72 78 – deangelis.giuseppina@libero.it
Corso di Chitarra
Lezioni di Chitarra per tutte le età, sia principianti che avanzati.
Metodo pratico e diretto, accompagnato da esempi e ascolti musicali.
Lezioni Individuali: martedì e giovedì mattina
Insegnante Fabio Falaguasta, diplomato al Conservatorio di Rovigo
Info: 320 954 85 23
Laboratorio di Canto Corale POP
Il LABORATORIO CORALE si rivolge a tutti gli amanti del canto senza limiti d’età.
Gli incontri sono a cadenza settimanale ognuno della durata di 90 minuti, sono suddivisi per fascia d’età, con un minimo di 4 partecipanti.
Il repertorio eterogeneo viene scelto insieme ai partecipanti e varia dai cartoni animati al musical, dal vintage anni 50-60 al pop più moderno.
Attraverso esercizi di ginnastica respiratoria e vocalizzi ci sintonizziamo sulla stessa onda musicale preferita.
Il corso è tenuto da Eliana Lopiano
Contattateci per una prova gratuita. Info: 338 954 91 43
Laboratorio di Organetto
Il lunedì, ore 14.00 – 22.00
Il corso è aperto a tutte le età.
Il repertorio spazia fra le tradizioni e le innovazioni, nella continua ricerca dei contenuti delle culture popolari. 3 lezioni individuali al mese di 45 minuti più 3 lezioni collettive al mesedi 1 ora ciascuna
Il corso è tenuto da Alessandro Parente in collaborazione con Laerte Scotti.
Info: 333 767 69 34
Corso di Yoga classico
Il martedì, ore 19.00 – 20.30
Molto spesso noi uomini moderni ci troviamo a vivere nello stress, costretti da ritmi del tutto innaturali.
Tutto questo si traduce in problemi per il nostro corpo e la nostra mente.
Infatti molti disturbi hanno un chiara origine psicosomatica (mal di schiena, problemi alla cervicale, cattivo funzionamento dello stomaco e dell’intestino, disturbi del sonno, ansia ecc…) Per tutto ciò lo yoga può costituire un valido aiuto che porterà gradualmente chi lo pratica a superare il disagio e a vivere un’esistenza migliore.
Primo incontro gratuito.
Il corso è tenuto da Valeria Primerano.
Info: 334 170 29 83 – v.primerano@hotmail.com
Corso di Danza Popolare
Il mercoledì, ore 20.30 – 22.00
Viaggio nel mondo delle tradizioni popolari italiane.
Dalle suggestioni della pizzica al cupo ed ipnotico battere della tammorra che accompagna le tammurriate dell’area vesuviana. Dal saltarello di Amatrice, alla spallata abruzzese. Dalla tarantella processionale di Montemarano a quella calabrese. Dai balli occitani a quelli sardi.
Inoltre incursioni nella danza contemporanea troveranno punti di contatto tra la tradizione e la libera espressione corporea. Verrà approfondita anche la parte musicale con notizie riguardanti gli strumenti che accompagnano le danze.
Primo incontro gratuito.
Il corso è tenuto da Daniela Evangelista.
Info: 340 09 20 116 – danielaevangelista1@gmail.com
Laboratorio di Danza del Ventre
La danza orientale egiziana, conosciuta come danza del ventre, è una disciplina artistica che armonizza corpo e mente della donna, anche grazie ai ritmi benefici e distensivi della sua musica. Questa danza è adatta ad ogni donna e in tutte le sue espressioni stilistiche, dallo stile classico al folklore, aiuta ad acquisire una maggiore fiducia in se stesse ed accresce la consapevolezza della propria femminilità. Stimola la creatività, dona emozioni positive e sentimenti salutari come serenità e gioia mentre agisce a livello corporeo tonificando e aumentando flessibilità ed agilità.
Il corso è tenuto da Ilaria Morici, Primo incontro gratuito
Info: 339 549 71 23 – ila.m@iname.com
SOVRAPPOSIZIONI – Arte e creatività condivisa
Domenica 10 Gennaio ore 18.00![CCP_sovrapposizioni_collettiva_leggera[1]](http://www.ccptufello.org/wp-content/uploads/2016/01/CCP_sovrapposizioni_collettiva_leggera1.jpg)
Sei un pittore, un fotografo, un poeta, uno scultore, un attore, un ballerino, un cantautore?
Puoi partecipare così:
Arte visiva un lavoro max 50×70 munito di attaccaglia di tecnica diversa (pittura, fotografia, collage, ecc…)
La mostra sarà allestita insieme agli autori il 10 gennaio stesso dalle 16,30 alle 17,30
Poesia o Prosa con un testo -max 2000 caratteri i testi verranno letti da noi o dall’autore
Cantautori o Danzatori che vogliono esibirsi hanno a disposizione 5 minuti per la propria performance
La mostra rimarrà allestita dall’ 10 al 16 gennaio
fermo restando la massima attenzione per i lavori esposti, si declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni o furti
Le proposte devono pervenire entro il 7 gennaio all’indirizzo artekreativi@gmail.com
Laboratori 2015/2016
Corso di Organetto
Il lunedì, dalle ore 12.00 alle ore 22.00
Il corso è aperto a tutte le età.
Il repertorio spazia fra le tradizioni e le innovazioni, nella continua ricerca dei contenuti delle culture popolari.
3 lezioni individuali al mese di 45 minuti più 3 lezioni collettive al mese di 1 ora ciascuna.
Il corso è tenuto da Alessandro Parente in collaborazione con Laerte Scotti.
Info: 333 76 76 934
NEW Il Magico Laboratorio Teatrale per bambini dai 5 ai 10 anni
Il martedì ore 17.00 – 18.30
La fantasia è gioco e un gioco divertente sarà il corso per i bambini che vi prenderanno parte. Ma un gioco è più divertente se strutturato con regole flessibili ma chiare e soprattutto se è realizzato in un gruppo armonioso. Si lavorerà quindi sul senso del gruppo e su come creare insieme e in armonia, senza però perdere la propria individualità e specificità.
Il Laboratorio è condotto da Eva Gaudenzi e Beatrice Presen
Info: 338.43.78.126
Corso di Yoga classico
Il martedì ore 19.00 – 20.30
Molto spesso noi uomini moderni ci troviamo a vivere nello stress, costretti da ritmi del tutto innaturali.
Infatti molti disturbi hanno un chiara origine psicosomatica (mal di schiena, problemi alla cervicale, cattivo funzionamento dello stomaco e dell’intestino, disturbi del sonno, ansia ecc…) Per tutto ciò lo yoga può costituire un valido aiuto che porterà gradualmente chi lo pratica a superare il disagio e a vivere un’esistenza migliore. CORSO DI YOGA, per persone di tutte le età.
Primo incontro gratuito.
Il corso è tenuto da Valeria Primerano.
Info: 334 17 02 983 — v.primerano@hotmail.com
Corso di Fisarmonica
Il martedì ore 20.45 — 22.30
Il corso di studi di fisarmonica si struttura iniziando dall’apprendimento della musica tramite le prime nozioni di teoria
musicale e dallo studio delle caratteristiche dello strumento e dell’impostazione.
Segue lo sviluppo del livello tecnico e l’esplorazione dei vari generi musicali.
Infine si approfondiscono gli aspetti teorico\pratici e si valorizzano le doti e gli interessi dello studente.
Le lezioni, della durata di un’ora settimanale, si svolgono con due allievi alla volta, abbinati per capacità.
Primo incontro gratuito.
Il corso è tenuto da Desirée Infascelli.
Info: 349 37 93 756 – desireeinfascelli@gmail.com
NEW Corso di Hatha Yoga
Il mercoledì dalle ore 17.00 – 18.45
Il sabato dalle ore 09.00 – 10.30
Nella vita coesistono tanti elementi che ci accompagnano costantemente ma cogliamo solo in modo parziale e sequenziale. Nel quotidiano infatti pensiamo e agiamo in modo asincrono e spesso il nostro agire è meccanico, un automatismo acquisito, mentre il pensiero si muove su altri livelli e il respiro, come atto essenziale e vitale, non viene nemmeno percepito. La magia dello Hatha Yoga consiste nel riunire questi elementi, perennemente dispersi e scollegati tra loro fino a renderci vulnerabili di fronte agli eventi che la vita ci pone davanti, con l’obiettivo di sviluppare in modo graduale e spontaneo l’attenzione necessaria per costruire un’interiorità più centrata, stabile e soprattutto indipendente da ciò che accade intorno a noi.
Il Laboratorio è condotto da Antonio Pittiglio della Federazione Mediterranea Yoga
Info: 335 63.33.513
Corso di Danza Popolare
Il mercoledì, ore 20.30 – 22.00
Viaggio nel mondo delle tradizioni popolari italiane. Dalle suggestioni della pizzica al cupo ed ipnotico battere della tammorra che accompagna le tammurriate dell’area vesuviana. Dal saltarello di Amatrice, alla spallata abruzzese.
Dalla tarantella processionale di Montemarano a quella calabrese.
Dai balli occitani a quelli sardi. Inoltre incursioni nella danza contemporanea troveranno punti di contatto tra la tradizione e la libera espressione corporea. Verrà approfondita anche la parte musicale con notizie riguardanti gli strumenti che accompagnano le danze.
Primo incontro gratuito
Il corso è tenuto da Daniela Evangelista.
Info: 339 29 34 559 – danielaevangelista1@gmail.com
Laboratorio di Maglia e Uncinetto
Il Giovedì, dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Insieme a Penelopina per imparare gli elementi base del lavoro a maglia, passare qualche ora insieme e realizzare un oggetto con questa antica tecnica. Il corso ha una prima fase dove imparare gli elementi base della tecnica scelta ( uncinetto o ferri) ed una seconda fase dove sarà possibile realizzare un progetto scelto con l’assistenza dell’insegnante. Il laboratorio chiede una piccolissima contribuzione mensile e con l’iscrizione fornirò il materiale per la prima fase (un uncinetto o i ferri ed un gomitolo di lana). Il materiale fornito dall’insegnante servirà per la prima fase, poi per la realizzazione del progetto potrà essere acquistato in proprio o scegliere dal materiale dell’insegnante ad un prezzo simbolico.
Pina Info: 3478557278 – deangelis.giuseppina@libero.it
NEW Laboratorio di Danza del Ventre
Il giovedì dalle 18.15 alle 19.45
La danza orientale egiziana, conosciuta come danza del ventre, è una disciplina artistica che armonizza corpo e mente della donna, anche grazie ai ritmi benefici e distensivi della sua musica. Questa danza è adatta ad ogni donna e in tutte le sue espressioni stilistiche, dallo stile classico al folklore, aiuta ad acquisire una maggiore fiducia in se stesse ed accresce la consapevolezza della propria femminilità. Stimola la creatività, dona emozioni positive e sentimenti salutari come serenità e gioia mentre agisce a livello corporeo tonificando e aumentando flessibilità ed agilità.
Il corso è tenuto da Ilaria Morici, Primo incontro gratuito
Info: 339.54.97.123 – ila.m@iname.com
Laboratorio Teatrale: il gioco della creazione
Il giovedì, ore 20.00 – 22.00
Creare, sognare, muoversi, conoscere, improvvisare, dare forma, essere altro da sé. Un viaggio formativo per scoprire il proprio modo di stare in scena.
Non è necessario avere esperienza teatrale, il laboratorio porterà alla realizzazione di uno spettacolo teatrale.
Primo incontro gratuito.
Condotto da Davide Marzattinocci e Aurora Fiorellino
Info: 346.35.49.384 – metamorfosi.teatro@yahoo.it
NEW Laboratorio di Teatro Sociale e Comunitario, IncontrandoTeatrando al Tufello
Il sabato ore 11.00 – 12.30
Come si abita un quartiere ? In che modo possiamo abitarlo e viverlo in comunità?
Possono il teatro e la comunità essere insieme uno strumento in grado di unire un bene pubblico, collettivo e sociale come ” l’abitare “? IncontrandoTeatrando è un percorso di creazione collettiva nel cuore del quartiere, a cui gli abitanti daranno voce grazie alla magia del Teatro Comunitario, della memoria partecipativa e della Festa di Comunità. Chi può partecipare : tutti/e, dai 0 ai 100 anni Requisiti : voglia di divertirsi giocando
Il corso è tenuto da Chiara Laurenzi
Info: 348.71.42.894 – chiaralaurenzi@libero.it
LABORATORI 2014/2015
Corso di Organetto
Il lunedì, dalle ore 12.00 alle ore 22.30
Il corso è aperto a tutte le età.
Il repertorio spazia fra le tradizioni e le innovazioni, nella continua ricerca dei contenuti delle culture popolari.
Tre lezioni al mese di 45 minuti e una di un’ora di musica d’insieme.
Il corso è tenuto da Alessandro Parente in collaborazione con Laerte Scotti.
Info: 333 76 76 934
Corso di Yoga
Il martedì ore 18.30 – 20.00
Molto spesso noi uomini moderni ci troviamo a vivere nello stress, costretti da ritmi del tutto innaturali.
Tutto questo si traduce in problemi per il nostro corpo e la nostra mente.
Infatti molti disturbi hanno un chiara origine psicosomatica (mal di schiena, problemi alla cervicale, cattivo funzionamento dello stomaco e dell’intestino, disturbi del sonno, ansia ecc…)
Per tutto ciò lo yoga può costituire un valido aiuto che porterà gradualmente chi lo pratica a superare il disagio e a vivere un’esistenza migliore. CORSO DI YOGA, per persone di tutte le età, che si terrà una volta alla settimana.
Primo incontro gratuito.
Il corso è tenuto da Valeria Primerano.
Info: 334 17 02 983 — v.primerano@hotmail.com
Corso di Fisarmonica
Il martedì ore 20.00 — 22.30
Il corso di studi di fisarmonica si struttura iniziando dall’apprendimento della musica tramite le prime nozioni di teoria
musicale e dallo studio delle caratteristiche dello strumento e dell’impostazione.
Segue lo sviluppo del livello tecnico e l’esplorazione dei vari generi musicali.
Infine si approfondiscono gli aspetti teorico\pratici e si valorizzano le doti e gli interessi dello studente.
Le lezioni, della durata di un’ora settimanale, si svolgono con due allievi alla volta, abbinati per capacità.
Primo incontro gratuito.
Il corso è tenuto da Desirée Infascelli.
Info: 349 37 93 756 – desireeinfascelli@gmail.com
Corso di Danza Popolare
Il mercoledì, ore 20.30 – 22.00
Viaggio nel mondo delle tradizioni popolari italiane.
Dalle suggestioni della pizzica al cupo ed ipnotico battere della tammorra che accompagna le tammurriate dell’area vesuviana.
Dal saltarello di Amatrice, alla spallata abruzzese.
Dalla tarantella processionale di Montemarano a quella calabrese.
Dai balli occitani a quelli sardi.
Inoltre incursioni nella danza contemporanea troveranno punti di contatto tra la tradizione e la libera espressione corporea. Verrà approfondita anche la parte musicale con notizie riguardanti gli strumenti che accompagnano le danze. Gli incontri prevedono video di supporto alla ricerca coreutica.
Primo incontro gratuito
Il corso è tenuto da Daniela Evangelista.
Info: 339 29 34 559 – danielaevangelista1@virgilio.it
Laboratorio di Maglia e Uncinetto
Il Giovedì, dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Insieme a Penelopina per imparare gli elementi base del lavoro a maglia, passare qualche ora insieme e realizzare un oggetto con questa antica tecnica. Il corso ha una prima fase dove imparare gli elementi base della tecnica scelta ( uncinetto o ferri) ed una seconda fase dove sarà possibile realizzare un progetto scelto con l’assistenza dell’insegnante. Il laboratorio chiede una piccolissima contribuzione mensile e con l’iscrizione fornirò il materiale per la prima fase (un uncinetto o i ferri ed un gomitolo di lana). Il materiale fornito dall’insegnante servirà per la prima fase, poi per la realizzazione del progetto potrà essere acquistato in proprio o scegliere dal materiale dell’insegnante ad un prezzo simbolico.
Pina Info: 3478557278 mail :deangelis.giuseppina@libero.it
Laboratorio Teatrale (18 – 100 anni)
Il giovedì, ore 20.30 – 22.30
Il laboratorio teatrale è uno spazio libero per creare, sognare, muoversi, conoscere, improvvisare, dare forma, essere altro da sé.
Un percorso formativo per scoprire il proprio modo di stare in scena.
Il percorso di laboratorio porterà alla realizzazione di uno spettacolo creato dal gruppo che verrà messo in scena al CCPTufello.
Non è necessario avere esperienza teatrale.
Primo incontro gratuito.
Condotto da Davide Marzattinocci/Metamorfosi Teatro.
Info: 340 14 86 357 – metamorfositeatro@yahoo.it
Sportello Legale Gratuito
Il mercoledì, ore 17.30 – 18.30
Al Centro di cultura Popolare del Tufello è stato attivato uno sportello di Consulenze Legali Gratuite
Un progetto nato con l’intento di aiutare uomini e donne del Nostro quartiere a sostenere i propri diritti ormai relegati solo a chi se lo può permettere. Un supporto legale per coloro che subiscono ogni giorno il peso della crisi.
Sportello Casa
Sportello Famiglia
Sportello Consumatori
Gestione situazioni debitorie (pratiche Equitalia)
Sportello Immigrazione
Varie
CHI FA DA SE’ . FA PER NOI – PANIFICAZIONE 2
DOMENICA 25 MAGGIO ORE 10.30 incontro sull’autoproduzione
Una mattinata per scoprire il valore delle cose naturali e fatte in casa : quante cose di uso comune si possono realmente fare in casa cambiando le nostre abitudini quotidiane. Come ci si può rendere sempre più indipendenti dal mercato. Revisioni del tempo vi presenterà un incontro per riuscire a recuperare il sapere antico della magia del fare e portarlo ai giorni nostri. Vi accompagneremo in questa scoperta presentandovi tutto quello che si può autoprodurre in maniera semplice e pratica.
Questa settimana: PANIFICAZIONE 2
Info: 3661884202 — mail revisionideltempo@gmail.com
Ingresso a sottoscrizione 15 euro
CHI FA DA SE’ . FA PER NOI – Kefir, Yogurt e Formaggi
DOMENICA 2 FEBBRAIO ORE 10.30 ultimo incontro sull’autoproduzione
Una mattinata per scoprire il valore delle cose naturali e fatte in casa : quante cose di uso comune si possono realmente fare in casa cambiando le nostre abitudini quotidiane. Come ci si può rendere sempre più indipendenti dal mercato. Revisioni del tempo vi presenterà un percorso di cinque incontri per riuscire a recuperare il sapere antico della magia del fare e portarlo ai giorni nostri. Vi accompagneremo in questa scoperta presentandovi tutto quello che si può autoprodurre in maniera semplice e pratica : dal pane con lievito naturale, al formaggio, allo yogurt, ma anche saponi, cosmetici e detersivi per la casa.
Questa settimana: Kefir, Yogurt e Formaggi
Info: 3661884202 — mail revisionideltempo@gmail.com
Ingresso a sottoscrizione 15 euro
CHI FA DA SE’ . FA PER NOI – Kefir, Yogurt e Formaggio
ATTENZIONE IL CORSO VIENE SPOSTATO A DOMENICA 2 FEBBRAIO
DOMENICA 12 GENNAIO ORE 10.30 terzo incontro sull’autoproduzione
Una mattinata per scoprire il valore delle cose naturali e fatte in casa : quante cose di uso comune si possono realmente fare in casa cambiando le nostre abitudini quotidiane. Come ci si può rendere sempre più indipendenti dal mercato. Revisioni del tempo vi presenterà un percorso di cinque incontri per riuscire a recuperare il sapere antico della magia del fare e portarlo ai giorni nostri. Vi accompagneremo in questa scoperta presentandovi tutto quello che si può autoprodurre in maniera semplice e pratica : dal pane con lievito naturale, al formaggio, allo yogurt, ma anche saponi, cosmetici e detersivi per la casa.
Questa settimana: KEFIR, YOGURT E FORMAGGIO
Ingresso a sottoscrizione 15 euro